Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    • Staff Organizzativo 2021
    • Comitato Scientifico 2021
    • Contatti
  • Edizioni Precedenti
    • I EDIZIONE
      • Mission & Vision
      • Collaborazione FIR 2020
      • Team
        • WeComSport 2017
        • WeComSport 2018
      • Rubriche 2017
        • Collaborazione FIR 2017/2018
        • Eventi del momento
        • Interviste agli appassionati
        • La comunicazione dei Big
        • Sport e sociale
      • Contest
        • Semplicemente passione
        • Ritorno al futuro
        • Innovare la maratona
        • Il valore reputazionale di un grande evento
        • 6 Nazioni al femminile
        • Video-interviste di WeComSport
      • Le avventure di Gaios 2017
      • Sponsor & Partner 2017
    • II Edizione
      • Staff organizzativo 2019
      • Sponsor & Partner
      • Call For Paper
      • III EDIZIONE
      • Abstract Book
      • Le nuove avventure di Gaios
      • Photo Gallery
      • Bicipedalata
      • Collaborazione FIR 2020
    • III EDIZIONE
      • Conferenza IRNIST 2021
      • Terza Edizione del Festival della Comunicazione Sportiva: Modalità di Partecipazione
FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE SPORTIVA

Pippo Russo

https://cercandoblivia.wordpress.com/

Attualmente è docente a contratto di Sociologia dello Sport e di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Firenze. È anche giornalista freelance e autore di romanzi. Collabora con La Repubblica, Panorama, Calciomercato.com, Lettera43. In passato ha scritto per Il Manifesto, Il Corriere della Sera, Il Riformista, Il Fatto Quotidiano. È autore di diverse pubblicazioni. Fra le ultime, vanno segnalate le inchieste sull’economia parallela del calcio: “Gol di rapina. Il lato oscuro del calcio globale” (Clichy, 2014) e “M. L’orgia del potere. Controstoria di Jorge Mendes, il padrone del calcia globale (Clichy, 2016; tradotto in Portogallo da Planeta Editoria a giugno 2017, 2 edizioni in 2 mesi). Fra i testi recenti vanno menzionati anche “La tribù e il talento. Traiettorie della cittadinanza nell’epoca della globalizzazione” (Editpress 2012); “Il fucile e la macchina da cucire. Per una storia sociale della cooperazione al consumo” (Editpress, 2017) e “Nedo Ludi” (Clichy, 2017).

 

Pippo RUSSO

Currently he teaches Sociology of Sport and Sociology of Environment and Territory in Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Florence University. He’s also freelance journalist and novelist. Write for La Repubblica newspaper, Panorama magazine and for web news outlets as Calciomercato.com and Lettera43. Also wrote for Il Manifesto, Corriere della Sera, Il Riformista, Il Fatto Quotidiano. Wrote a lot of books. Most recently he published his two investigtion books on dark economy of football: “Gol di rapina. Il lato oscuro del calcio globale” (Clichy, 2014) and “M. L’orgia del potere. Controstoria di Jorge Mendes, il padrone del calcia globale (Clichy, 2016; translated in Portugal by Planeta Editoria 2017 June, 2 edizioni in 2 mesi). To be mentioned, out of his recently published books, also “La tribù e il talento. Traiettorie della cittadinanza nell’epoca della globalizzazione” (Editpress 2012); “Il fucile e la macchina da cucire. Per una storia sociale della cooperazione al consumo” (Editpress, 2017) and “Nedo Ludi” (Clichy, 2017).

  • FacebookFacebook
  • InstagramInstagram
  • TwitterTwitter

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Contatti

mail:wecomsport@uniroma1.it

Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
©2022 FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE SPORTIVA | WordPress Theme by Superbthemes.com