Menu
  • Home
  • Collaborazione FIR 2020
  • News
  • Chi Siamo
    • Staff organizzativo
  • II Edizione
    • Sponsor & Partner
    • Call For Paper
    • Abstract Book
    • Le nuove avventure di Gaios
    • Photo Gallery
    • Bicipedalata
  • I EDIZIONE
    • Mission & Vision
    • Team
      • WeComSport 2017
      • WeComSport 2018
    • Rubriche 2017
      • Collaborazione FIR 2017/2018
      • Eventi del momento
      • Interviste agli appassionati
      • La comunicazione dei Big
      • Sport e sociale
    • Contest
      • Semplicemente passione
      • Ritorno al futuro
      • Innovare la maratona
      • Il valore reputazionale di un grande evento
      • 6 Nazioni al femminile
      • Video-interviste di WeComSport
    • Le avventure di Gaios 2017
    • Sponsor & Partner 2017
  • Contatti

Piazza di Siena – Rinascita di Villa Borghese

ABSTRACT DI PAOLA

 

WECOMSPORT – 1° FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE SPORTIVA

TITOLO: “Piazza di Siena – Rinascita di Villa Borghese”

 

RELATORE: Avv. Marco DI PAOLA – Presidente Federazione Italiana Sport Equestri

Mail di riferimento: presidenza@fise.it

 

 

 

 

Nel mio intervento analizzo da romano e da Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, l’esperienza dell’edizione 2017 di Piazza di Siena come vera e propria opportunità per la città di Roma e come rinascita di Villa Borghese.

 

Mi soffermo ampiamente sulla entusiasmante joint venture che quest’anno ha visto FISE e Comitato Olimpico Nazionale Italiano, uniti nell’unico obiettivo di rilanciare il concorso ippico di Piazza di Siena conferendo allo stesso la considerazione che riteniamo meriti.

 

Da quest’anno, infatti, Piazza di Siena è entrata a far parte – e lo sarà per i prossimi tre anni – nel circuito degli eventi organizzati grazie alla collaborazione con Coni Servizi. La nostra manifestazione si affianca, dunque, al sei nazioni, agli internazionali di tennis, al Golden Gala, a una serie di eventi che fanno della città di Roma la capitale dello sport mondiale.

 

L’intervento prevede un’analisi dell’intero cammino organizzativo che ci ha portato a dare vita a questa edizione del 2017. Piazza di Siena è stata sempre considerata come una grande opportunità, per il rilancio del messaggio sportivo e in particolare di quello che riguarda gli sport equestri con un occhio alla salvaguardia della location.

                                                       

Mi soffermo ancora sugli aspetti sociali dell’evento e degli sport equestri parlando dell’esperienza delle centinaia di bambini delle scuole della capitale di ricevere il battesimo della sella, di conoscere i bisogni, le abitudini di un animale come il cavallo.

 

 In conclusione tiro le somme commentando il risultato sportivo che ha visto protagonista proprio in questa edizione l’Italia, regalando un’unica emozione al pubblico presente. 

  • FacebookFacebook
  • InstagramInstagram
  • TwitterTwitter

Articoli Recenti

  • Mobilità Sostenibile
  • Sostenibilità Ambientale

@wecomsport

View on Instagram

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Contatti

mail:wecomsport@uniroma1.it

Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
©2021 | WordPress Theme by Superbthemes.com