Menu
  • Home
  • Collaborazione FIR 2020
  • News
  • Chi Siamo
    • Staff organizzativo
  • II Edizione
    • Sponsor & Partner
    • Call For Paper
    • Abstract Book
    • Le nuove avventure di Gaios
    • Photo Gallery
    • Bicipedalata
  • I EDIZIONE
    • Mission & Vision
    • Team
      • WeComSport 2017
      • WeComSport 2018
    • Rubriche 2017
      • Collaborazione FIR 2017/2018
      • Eventi del momento
      • Interviste agli appassionati
      • La comunicazione dei Big
      • Sport e sociale
    • Contest
      • Semplicemente passione
      • Ritorno al futuro
      • Innovare la maratona
      • Il valore reputazionale di un grande evento
      • 6 Nazioni al femminile
      • Video-interviste di WeComSport
    • Le avventure di Gaios 2017
    • Sponsor & Partner 2017
  • Contatti

Fabrizio D’ASCENZO

https://web.uniroma1.it/dip_management/node/5598

È direttore del Dipartimento di Management e Professore Ordinario. Dirige il Centro di Ricerca e Servizi della Sapienza “ImpreSapiens” ed è Direttore del Master di I livello della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione e della Facoltà di Economia dell’Università “La Sapienza” in Europrogettazione e professioni europee.

È stato presidente del Consiglio di Corso di Laurea magistrale in Tecnologie e Gestione dell’Innovazione della Facoltà di Economia dell’Università di Roma “La Sapienza” dal 2008 al 2017; direttore responsabile del progetto Campus Mentis svolto dalla Sapienza su incarico del Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri; responsabile della convenzione tra il Dipartimento di Management e la School of Information della University of California – Berkeley; responsabile della convenzione tra la Sapienza e l’Università MGIMO di Mosca; responsabile per la Sapienza del corso di laurea magistrale (Master) “Economy of Enterprises and International Integration” (EE2i) organizzato in Russia con la St. Petersburg State University of Economics and Finance (FINEC).

Le aree di ricerca prevalenti riguardano: lo sfruttamento dell’innovazione tecnologica, l’applicazione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione a contesti aziendali, l’applicazione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione alla pubblica amministrazione e la valutazione delle tecnologie.

Tra le sue pubblicazioni più recenti si segnala: Bellini Francesco, D’Ascenzo Fabrizio, Ghi Alessandra, Spagnoli Francesca,Traversi Valeria (2013). The Impact of eInvoicing on Businesses Eco-Systems: Evidences from Italian Supply Chains and Suggestions for a Research Agenda. In: Daniela Mancini et al (Eds.). Accounting Information Systems for Decision Making. Springer-Verlag GmbH, 325- 336, 3, 129; V. Traversi, F D’Ascenzo, R. Ruggieri (2014) L’ICT e la Customer Satisfaction: fattori strategici nelle pubbliche amministrazioni. Innovazione, Sostenibilità e Tutela dei Consumatori: L’Evoluzione delle Scienze Merceologiche per la Creazione di Valore e Competitività Università Pisa – Dipartimento Economia e Management 694 705 13-15 Febbraio 2014, Pisa; C. Amendola, F. D’Ascenzo, R. Jirillo, G. Vinci, Uso delle tecniche di biorisanamento per la depurazione delle acque: un caso di studio. 21° Convegno di Igiene Industriale. Corvara (BZ) 25-27 Marzo 2015.

  • FacebookFacebook
  • InstagramInstagram
  • TwitterTwitter

Articoli Recenti

  • Mobilità Sostenibile
  • Sostenibilità Ambientale

@wecomsport

View on Instagram

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Contatti

mail:wecomsport@uniroma1.it

Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
©2021 | WordPress Theme by Superbthemes.com