Durante il Festival della Comunicazione Sportiva, il Team Volontari UEFA EURO 2020 ha presenziato alla Centro Congressi di via Salaria, in Città Universitaria e al centro sportivo SapienzaSport a Tor di Quinto con uno stand dedicato all’iniziativa. Grazie all’aiuto dei Volontari Team Leader, il cui percorso di Volontariato per l’Europeo di calcio è già iniziato…
Categoria: News
Contest Il Corriere dello Sport – Coris
In occasione dell’avvio della seconda edizione del Festival della comunicazione sportiva, il Corriere dello Sport lancia un contest rivolto agli studenti del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale. Per saperne di più è possibile scaricare il bando.
Disponibile navetta dalla Città Universitaria a Sapienza Sport sabato 21 settembre
Il Festival della Comunicazione Sportiva mette a disposizione una navetta per raggiungere gli impianti di Sapienza Sport a Tor di Quinto nella giornata di sabato 21 settembre. Potrai così raggiungere facilmente il nuovo centro sportivo e seguire l’ultima giornata di conferenze dedicate alla sostenibilità tecnologica nel mondo dello sport. Ma non solo! In quella giornata,…
Programma Volontari per UEFA Euro 2020 Roma
UEFA EURO 2020, il primo Campionato europeo itinerante di calcio ideato per celebrare i 60 anni della manifestazione e promuovere un grande festival del calcio continentale, muoverà i primi passi da Roma, sede della cerimonia inaugurale e della gara d’apertura, il 12 giugno 2020. Con Roma, altre 11 saranno le città ospitanti: Amsterdam, Baku, Bilbao,…
Gran Premio San Marino e Riviera di Rimini: in pista per la sostenibilità
KiSS Misano è il programma di sostenibilità ambientale e sociale del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP che coinvolge tutti: team, piloti, spettatori, fans, imprese, addetti ai lavori, la comunità e le organizzazioni non profit. The Riders’ Land | La Terra dei Piloti abbraccia per il quarto anno consecutivo il programma KiSS e scende in pista per l’ambiente e…
Bando per la selezione di un laureando per l’elaborazione di una tesi di laurea in tema “Energia, clima e risorse”
Nell’ambito del partenariato strategico tra IAI ed Eni, l’Istituto Affari Internazionali selezionerà un laureando presso università pubbliche o private italiane (iscritto al secondo anno di laurea magistrale o di 2° livello) per una borsa di studio di sei mesi rivolta a chi intenda svolgere, nel periodo 15 ottobre 2019 – 15 aprile 2020, una tesi sulle tematiche dell’ energia come motore di…