Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    • Staff Organizzativo 2021
    • Comitato Scientifico 2021
    • Contatti
  • Edizioni Precedenti
    • I EDIZIONE
      • Mission & Vision
      • Collaborazione FIR 2020
      • Team
        • WeComSport 2017
        • WeComSport 2018
      • Rubriche 2017
        • Collaborazione FIR 2017/2018
        • Eventi del momento
        • Interviste agli appassionati
        • La comunicazione dei Big
        • Sport e sociale
      • Contest
        • Semplicemente passione
        • Ritorno al futuro
        • Innovare la maratona
        • Il valore reputazionale di un grande evento
        • 6 Nazioni al femminile
        • Video-interviste di WeComSport
      • Le avventure di Gaios 2017
      • Sponsor & Partner 2017
    • II Edizione
      • Staff organizzativo 2019
      • Sponsor & Partner
      • Call For Paper
      • III EDIZIONE
      • Abstract Book
      • Le nuove avventure di Gaios
      • Photo Gallery
      • Bicipedalata
      • Collaborazione FIR 2020
    • III EDIZIONE
      • Conferenza IRNIST 2021
      • Terza Edizione del Festival della Comunicazione Sportiva: Modalità di Partecipazione
FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE SPORTIVA

Bruno MAZZARA

http://www.coris.uniroma1.it/users/bruno-mazzara

Direttore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza, Università di Roma e vice Presidente dell’Associazione Italiana di Psicologia.

È professore ordinario di Psicologia sociale e insegna, tra gli altri, Psicologia sociale, Psicologia dei consumi e della pubblicità, Comunicazione interculturale, Integrazione sociale e dinamiche psicoculturali.

Tra i suoi principali interessi di ricerca vi sono la psicologia culturale, con particolare attenzione a valori e transizioni culturali e alla comunicazione interculturale; la costruzione sociale della conoscenza, specie attraverso la memoria collettiva e le rappresentazioni sociali e dei mass media; l’identità sociale e le relazioni interetniche, la costruzione sociale del pregiudizio; i processi migratori e l’integrazione sociale; la psicologia dei consumi; i metodi qualitativi e la ricerca situata.

Tra le sue pubblicazioni più recenti si segnalano: (2011) Il pregiudizio, la conoscenza e l’Altro. Esplorazioni sulla natura della mente. in Rivista di Filosofia e Psicologia, n.2, pp.148-163; (2011) I giovani e l’alcol: un tema cruciale per le scienze sociali. In A. Marinelli (a cura di) Disagio sociale, salute e competitività. FrancoAngeli, Milano, pp.17-25; (2012) Dinamiche psico-culturali e processi di sviluppo territoriale nella relazione tra diversi. In D. Giovannini, L. Vezzali (a cura di) Immigrazione, processi interculturali e cittadinanza attiva. Edizioni Melagrana, S.Felice a Cancello, pp. 349-360.

  • FacebookFacebook
  • InstagramInstagram
  • TwitterTwitter

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Contatti

mail:wecomsport@uniroma1.it

Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
©2022 FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE SPORTIVA | WordPress Theme by Superbthemes.com