Menu
  • Home
  • Collaborazione FIR 2020
  • News
  • Chi Siamo
    • Staff organizzativo
  • II Edizione
    • Sponsor & Partner
    • Call For Paper
    • Abstract Book
    • Le nuove avventure di Gaios
    • Photo Gallery
    • Bicipedalata
  • I EDIZIONE
    • Mission & Vision
    • Team
      • WeComSport 2017
      • WeComSport 2018
    • Rubriche 2017
      • Collaborazione FIR 2017/2018
      • Eventi del momento
      • Interviste agli appassionati
      • La comunicazione dei Big
      • Sport e sociale
    • Contest
      • Semplicemente passione
      • Ritorno al futuro
      • Innovare la maratona
      • Il valore reputazionale di un grande evento
      • 6 Nazioni al femminile
      • Video-interviste di WeComSport
    • Le avventure di Gaios 2017
    • Sponsor & Partner 2017
  • Contatti

ROBERTO BOLLE il ballerino classico più famoso al mondo

Posted on 16 Gennaio 201916 Gennaio 2019

Rai1 inizia l’anno con un’artista internazionale e primo al mondo ad essere Étoile del Teatro alla Scala di Milano e, contemporaneamente, principal dancer dell’American Ballet Theatre di New York.
È stato il protagonista di un suo show targato RAI intitolato “Danza con me” di cui è stato ideatore, direttore artistico e protagonista assoluto, con numerosi ospiti al suo fianco che sono riusciti a mettersi in gioco e ballare.

Lo stesso programma, andato in onda l’anno scorso, gli aveva permesso di vincere il premio del Rose D’Or come miglior programma di entertainment a livello europeo, grazie anche ai 5 milioni di spettatori intrattenuti dallo show.
Quest’anno ha registrato 5 milioni e 439 mila spettatori raggiungendo per l’ennesima volta un picco di ascolti del 21.54 di share. Un picco che, alle 23.29, si è alzato al 23% grazie all’ assolo ispirato al romanzo di Oscar Wilde: “Il ritratto di Dorian Gray“.

Roberto Bolle durante uno spettacolo

L’artista è molto seguito anche sui social: 607 mila follower su Instagram, 213 mila su Twitter e quasi 360 mila su Facebook. Senza contare le numerose pagine di fan club a sostegno.

Chi è Roberto Bolle?

Nasce il 26 Marzo del 1975 a Casale Monferrato da mamma casalinga e papà meccanico. A soli 12 anni entra a far parte della nota Accademia Teatro alla Scala di Milano. Segna così l’inizio di una brillante carriera.
Nel 1996 dopo aver rappresentato Romeo e Giulietta viene nominato primo ballerino in balletti classici e moderni., lavorando con numerosi coreografi internazionali.
A Londra entra a far parte del Royal Ballet, ma a seguito riuscirà a danzare per il Balletto nazionale canadese, il Teatro dell’opera di Vienna, il Balletto di Stoccarda, il Teatro dell’opera di Monaco di Baviera, lo Staatsoper di Berlino, il Wiesbaden Festival e il Tokyo Ballet.
Una carriera senza confini e con tanti sacrifici. Sì, perché la danza, la sua passione, lo porterà lontano dalla famiglia e dagli amici per realizzare il suo sogno e renderlo il ballerino più famoso al mondo.

Roberto Bolle durante uno spettacolo

Bolle ha vinto numerosi premi: nel 1995 e nel 2001 il Premio “Danza e Danza” e quello “Positano”, come giovane promessa della danza italiana. Nel 1999 il Premio “Gino Tani” per la capacità di diffondere, tramite il corpo e l’anima, i valori della danza.
Il 2 Giugno 2012 gli viene riconosciuta l’onorificenza come Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana.

Roberto Bolle racconta in un’intervista che la danza lo mantiene giovane dato che è primo ballerino da 22 anni ed ora ne ha 43.
Sarà questo il suo segreto della giovinezza?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • FacebookFacebook
  • InstagramInstagram
  • TwitterTwitter

Articoli Recenti

  • Mobilità Sostenibile
  • Sostenibilità Ambientale

@wecomsport

View on Instagram

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Contatti

mail:wecomsport@uniroma1.it

Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
©2021 | WordPress Theme by Superbthemes.com