Nome: Francesco
Cognome: Totti
Professione: Calciatore
“Nome? Francesco. Cognome? Totti. Nato? Si”
È questa forse una delle battute più conosciute del libro di Francesco Totti pubblicato dalla Mondadori nel 2003. Molti però lo ricorderanno come l’ex capitano dell’ AS Roma per le sue prodezze calcistiche in Italia e all’estero.
Ritiratosi dall’attività agonistica il 1 Luglio 2017, oggi il Capitano ricopre le vesti di dirigente nella sua ex squadra e, proseguendo nelle sue attività extra-calcistiche, è sempre più grande il suo impegno in attività a sostegno delle comunità e dei bambini più bisognosi: vedi il ricavato del suo ultimo libro “Un Capitano” (scritto da Paolo Condò ed edito da Rizzoli) devoluto in beneficenza.
Nel corso della sua carriera agonistica Er Pupone (soprannome nato dalla penna di Mimmo Ferretti) vanta un Palmarès costellato da Scudetto, Coppe Italia e Supercoppe italiane vinte con la sua squadra di club ma, anche, una prestigiosa Coppa del Mondo vinta al Mondiale di Calcio di Germania nel 2006.
Goodwill ambassador, testimonial e simbolo di Roma: il Pupone dal cuore d’oro
In ambito di comunicazione, Francesco Totti è un esempio per la sua simpatia, sincerità e naturalezza. È stato testimonial Nike e Diadora e, in ambito extra-sportivo, ha pubblicizzato FIAT, Pepsi, Vodafone, PartyPoker.it e 10eLotto.
Nel 2015 l’Atac (azienda di trasporti pubblici della Capitale) ha stampato numerosi biglietti raffiguranti il giocatore in occasione del suo 39° compleanno. Un onore fino ad allora riservato solo a due pontefici.
Simbolo di Roma, insieme al Colosseo e al gladiatore – suo film preferito – Totti rappresenta anche l’emblema della filantropia e della solidarietà.
Nel suo impegno sociale come “Goodwill Ambassador” dell’UNICEF, Francesco, devolve i proventi di molte sue pubblicità e come in campo, dove prediligeva i fatti alle parole, anche fuori lascia parlare i suoi comportamenti attraverso le sue pagine Social: Instagram, Facebook e Twitter (@totti).
Con i suoi oltre 2,4milioni di followers, Instagram rappresenta il Social Network più seguito dalla community di Francesco. Con i suoi fans condivide momenti personali importanti al fianco di amici, ex compagni e famiglia: il tutto condito da un tono di voce che si conferma coerente con la persona, pacato, semplice e diretto – solamente 68 post.
Su Facebook e Twitter la community del Pupone registra circa, rispettivamente, 1,9 milioni di fans e 312mila utenti interessati; tuttavia, in ambito comunicativo, non è evidente una grande differenza contenutistica o di tono di voce nel confronto dei 3 social.
Un campione semplice, che non ama essere al centro dell’attenzione ma che, con i suoi gesti tecnici e “sociali” ha fatto (e continuerà a far) parlare di sé.