Valentino Rossi è sicuramente uno degli sportivi italiani più amati al mondo, grazie ai suoi 9 Motomondiali vinti e al suo carattere carismatico. Nasce ad Urbino il 16 febbraio 1979 ma trascorre la sua infanzia a Tavullia, Comune nel Pesarese che oggi ospita il fan club ufficiale del motociclista.
Il padre Graziano, noto motociclista, lo introduce nel mondo dei motori sin dalla tenera età. È proprio durante l’infanzia che Valentino inizia ad utilizzare il numero 46 per partecipare alle gare, numero che lo accompagnerà per il resto della carriera e che diventerà il suo marchio di riconoscimento in tutto il mondo. Nella sua carriera ha vinto 9 titoli mondiali: uno in Classe 125, uno in Classe 250, uno in Classe 500 e ben 9 in Classe MotoGp. Oggi, a quasi 40 anni, è secondo nella classifica generale del Motomondiale 2018 e dà ancora vita a entusiasmanti gare per la vittoria finale del Mondiale.

Oltre ad essere un campione di calibro mondiale, Valentino Rossi si è distinto anche nel campo della Comunicazione. È stato infatti testimonial di diversi spot tv, come Fastweb ma soprattutto Nastro Azzurro. Sono stati inoltre girati alcuni film e documentari sulla sua figura.
Valentino Rossi, “The Doctor” fuori e dentro il campo
Nel 2005 “The Doctor” (il suo celebre soprannome) si è inoltre fregiato del titolo di “Dottore in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni”. Laurea Honoris Causa conferitagli dall’ Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”.

La Laurea è stata un Premio per le sue doti di comunicatore. Grazie al suo carattere e al suo risalto mediatico, Valentino è riuscito a far appassionare giovani, appassionati di motori e i non addetti al mestiere. Lo stesso, in occasione della Laurea, ha dichiarato: “Certo che io ho faticato per prendere la laurea: ho dovuto vincere sei mondiali!”. Attualmente il motociclista conta 13 milioni di fan su Facebook e più di 5 milioni di followers sia su Twitter che su Instagram. Il suo stile diretto e simpatico ha conquistato proprio tutti e ci auguriamo che Valentino continui a vincere dentro e fuori la pista.