Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    • Staff Organizzativo 2021
    • Comitato Scientifico 2021
    • Contatti
  • Edizioni Precedenti
    • I EDIZIONE
      • Mission & Vision
      • Collaborazione FIR 2020
      • Team
        • WeComSport 2017
        • WeComSport 2018
      • Rubriche 2017
        • Collaborazione FIR 2017/2018
        • Eventi del momento
        • Interviste agli appassionati
        • La comunicazione dei Big
        • Sport e sociale
      • Contest
        • Semplicemente passione
        • Ritorno al futuro
        • Innovare la maratona
        • Il valore reputazionale di un grande evento
        • 6 Nazioni al femminile
        • Video-interviste di WeComSport
      • Le avventure di Gaios 2017
      • Sponsor & Partner 2017
    • II Edizione
      • Staff organizzativo 2019
      • Sponsor & Partner
      • Call For Paper
      • III EDIZIONE
      • Abstract Book
      • Le nuove avventure di Gaios
      • Photo Gallery
      • Bicipedalata
      • Collaborazione FIR 2020
    • III EDIZIONE
      • Conferenza IRNIST 2021
      • Terza Edizione del Festival della Comunicazione Sportiva: Modalità di Partecipazione
FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE SPORTIVA
Mondiali 2018. Italia

Mondiali 2018: in Russia a colpi di meme

Posted on 20 Giugno 201820 Giugno 2018

In attese della finale del 15 Luglio per scoprire chi sarà il vincitore di questi mondiali 2018, l’Italia oltre a tifare per altre squadre favorite o osservare i vari palloni d’oro, come Cristiano Ronaldo e Messi, fa intuire come la pensano gli italiani su questo campionato. Se si cerca il mondiale 2018, tra le ricerche correlate, troviamo “ripescaggio mondiali 2018”, ma a quanto pare non è servito a molto.

Gli italiani delusi da questa esclusione, hanno trovato nei social network il luoghi per esorcizzare. Alcuni immaginano Cannavaro (capitano della nazionale del 2006) sollevare pop corn al posto dell’importante coppa del mondo; altre la nazionale all’aeroporto senza alcun aereo che li attenda.

Il Real Time Marketing delle aziende.

E le aziende? Netflix punta sulla nostalgia proponendo una serie in esclusiva: “2006 sul tetto del mondo”, ricordando che le grandi storie meritano di essere riviste, ovviamente si accettano spoiler.

Ikea come sempre punta al real time marketing e all’ imminente partita Svezia-Corea. Chiede agli italiani di gufare ma di andare morbidi, mostrando il peluche burattino a forma di gufo.

post Facebook per partita Svezia- Corea. Mondiali 2018.
Fonte: Pagina Facebook di Ikea Italia

Carglass punta all’interazione dei suoi utenti mostrando un rebus per ricordare il ritornello della propria pubblicità, inserendo un portiere e una sostituzione in campo: Carglass ripara e sostituisce.

Carglass crea un rebus che rimanda al suo jingle per i mondiali 2018
Fonte: pagina Facebook di Carglass Italia

Mulino Bianco usa uno storytelling di prodotti ricordando che loro ci sono sempre. Mostra in varie foto la linea sottile che li unisce al calcio, peccato che il fuori gioco sia poco intuibile con prosciutto crudo e grissino.

Real Time Marketing della Mulino Bianco con post su Mondiali 2018
Fonte: pagina Facebook di Mulino Bianco

 

Grazie alle aziende e agli italiani che riescono a far fare qualche sorriso scherzando sui social. La passione per il calcio non si è del tutto persa anche senza la nazionale, tanto che solo il Brasile di Neymar raggiunge 7,5 milioni di telespettatori.

Attendiamo le prossime partite per vedere oltre alla Russia chi si classificherà agli ottavi!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • FacebookFacebook
  • InstagramInstagram
  • TwitterTwitter

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Contatti

mail:wecomsport@uniroma1.it

Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
©2022 FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE SPORTIVA | WordPress Theme by Superbthemes.com