Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    • Staff Organizzativo 2021
    • Comitato Scientifico 2021
    • Contatti
  • Edizioni Precedenti
    • I EDIZIONE
      • Mission & Vision
      • Collaborazione FIR 2020
      • Team
        • WeComSport 2017
        • WeComSport 2018
      • Rubriche 2017
        • Collaborazione FIR 2017/2018
        • Eventi del momento
        • Interviste agli appassionati
        • La comunicazione dei Big
        • Sport e sociale
      • Contest
        • Semplicemente passione
        • Ritorno al futuro
        • Innovare la maratona
        • Il valore reputazionale di un grande evento
        • 6 Nazioni al femminile
        • Video-interviste di WeComSport
      • Le avventure di Gaios 2017
      • Sponsor & Partner 2017
    • II Edizione
      • Staff organizzativo 2019
      • Sponsor & Partner
      • Call For Paper
      • III EDIZIONE
      • Abstract Book
      • Le nuove avventure di Gaios
      • Photo Gallery
      • Bicipedalata
      • Collaborazione FIR 2020
    • III EDIZIONE
      • Conferenza IRNIST 2021
      • Terza Edizione del Festival della Comunicazione Sportiva: Modalità di Partecipazione
FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE SPORTIVA
Vittoria Marco Cecchinato per semifinale ai Roland Garros

NUOVA STELLA DEL TENNIS ITALIANO: MARCO CECCHINATO IN SEMIFINALE AL ROLAND GARROS

Posted on 6 Giugno 2018

Con Marco Cecchinato è la prima volta per l’Italia dopo 40 anni.

Di favole il tennis ne ha raccontate tante. Basta consultare l’almanacco per comprendere quanto la racchetta sa regalare. Un pensiero chiaro anche a Marco Cecchinato, 25 anni, da Palermo.

Esultazione di Marco Cecchinato per la vittoria
Fonte immagine: http://gds.it

Ragazzo giovane, Marco, con alle spalle risultati altalenanti. I frutti però si stanno vedendo soprattutto ora. Il 2018 sembra essere il suo anno: dopo aver vinto l’ATP 250 di Budapest, Cecchinato si è regalato la Semifinale al Roland Garros di Parigi, dopo aver battuto a sorpresa Carreno Busta, David Goffin e soprattutto Nole Djokovic, ex numero 1 del Circuit e vincitore del torneo nel 2016.

Marco si è guadagnato la semifinale non solo con la forza dei suoi colpi ma anche con diversi lampi di classe. Numeri che gli sono valsi la scalata in top 30 e la voglia di continuare a sognare per quella che sarebbe una favola ancor più significativa.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • FacebookFacebook
  • InstagramInstagram
  • TwitterTwitter

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Contatti

mail:wecomsport@uniroma1.it

Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
©2022 FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE SPORTIVA | WordPress Theme by Superbthemes.com