Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    • Staff Organizzativo 2021
    • Comitato Scientifico 2021
    • Contatti
  • Edizioni Precedenti
    • I EDIZIONE
      • Mission & Vision
      • Collaborazione FIR 2020
      • Team
        • WeComSport 2017
        • WeComSport 2018
      • Rubriche 2017
        • Collaborazione FIR 2017/2018
        • Eventi del momento
        • Interviste agli appassionati
        • La comunicazione dei Big
        • Sport e sociale
      • Contest
        • Semplicemente passione
        • Ritorno al futuro
        • Innovare la maratona
        • Il valore reputazionale di un grande evento
        • 6 Nazioni al femminile
        • Video-interviste di WeComSport
      • Le avventure di Gaios 2017
      • Sponsor & Partner 2017
    • II Edizione
      • Staff organizzativo 2019
      • Sponsor & Partner
      • Call For Paper
      • III EDIZIONE
      • Abstract Book
      • Le nuove avventure di Gaios
      • Photo Gallery
      • Bicipedalata
      • Collaborazione FIR 2020
    • III EDIZIONE
      • Conferenza IRNIST 2021
      • Terza Edizione del Festival della Comunicazione Sportiva: Modalità di Partecipazione
FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE SPORTIVA

PIPPO RUSSO

Posted on 14 Settembre 201725 Luglio 2018

Il team di WeComSport ha l’onore di presentare una firma d’eccezione come Pippo Russo, giornalista di grande fama che vanta collaborazioni con importanti testate, nonché docente a contratto di sociologia presso l’Università degli studi di Firenze ed autore di diversi libri e saggi di grande successo. Russo parteciperà come relatore al Convegno scientifico che si terrà alle ore 11.45 del 19 settembre, durante la prima delle due giornate del Festival della Comunicazione Sportiva, presso il Centro Congressi della sede di Via Salaria della Sapienza, Università di Roma.

Abbiamo sfruttato l’occasione di questa intervista per chiedere a Russo alcune curiosità, come l’idea da cui nasce “Pallonate”, il suo celebre blog. Dopo di che è stato automatico chiedere una breve delucidazione sulle differenze che intercorrono tra le tecniche di scrittura per un blog rispetto a quelle utilizzate per redigere articoli per una testata. Infine, abbiamo chiesto anche un suo parere sulle prospettive evolutive della comunicazione sportiva per i prossimi dieci anni.

Buona visione!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • FacebookFacebook
  • InstagramInstagram
  • TwitterTwitter

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Contatti

mail:wecomsport@uniroma1.it

Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
©2023 FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE SPORTIVA | WordPress Theme by Superbthemes.com