Ho sempre pensato che non si possa essere più soddisfatti di quando si è appena vinta una gara sportiva. Il ricordo di quei momenti resta indelebile nella memoria degli atleti, ma anche degli spettatori e degli appassionati, quando i messaggeri narrano le imprese sportive.
Ma ho scoperto che c’è un altro modo per ricordare le manifestazioni passate o per assistere a gare sportive anche a distanza: la televisione, questa scatola magica che trasmette immagini attraverso l’aria.
Ah, se solo fosse esistita ai miei tempi! Ora sarei acclamato dalle folle romane come un dio!
I ragazzi di WeComSport mi hanno assicurato che dopo l’evento lo sarò, ma che intanto devo studiare e portarmi al passo con i tempi. Ho passato ore incantato a seguire le gare di scherma e di nuoto degli ultimi giorni, ammirando gli atleti e sorprendendomi della gioia degli italiani per le vittorie azzurre. Ho rispolverato tra le registrazioni di TecheRai e dell’Istituto Luce per ritrovare le gare più antiche e ho scoperto che anche il cinema ha parlato di sport fin dalla sua nascita.
Sono felice che attraverso uno schermo si possa vivere un’emozione quasi come dal vivo, lo trovo affascinante e coinvolgente! Il 19 settembre sarà anche un’occasione per rivedere e rivivere i più bei momenti dello sport italiano, con un panel dedicato al Cineforum.
Pronti ad accomodarvi sulle poltroncine del Centro Congressi di via Salaria e godervi un po’ di sano sport? Io sono entusiasta, e voi?
